LA FABBRICA DI LOCOMOTIVE

L'ambientazione è quella di una grande officina di riparazione e produzione di locomotive a vapore, con annesse delle rimesse (appena abbozzate), un ponte trasbordatore e tutta una serie di attrezzature per la manutenzione delle locomotive. Il sistema è MARKLIN digital con comando tramite layout iterativo su CS2.

La gru MARKLIN è funzionante, la fossa delle scorie è dotata di luce rossastra (simula le braci versate dal forno della locomotiva) e di apparato fumogeno (per simulare il vapore generato dallo spegnimento nella fossa). I segnali sono della MARKLIN e il fabbricato completamente illuminato è della TRIX.

Vista a livello dei binari del rifornimento del carbone

e della gru con benna mordente funzionante, a lato un deposito rottami di vecchie loco demolite

 Ecco la gru di svuotamento della fossa delle scorie sugli appositi carri scorie, dietro il muro si intravede un trasporto eccezzionale di una locomotiva da ricoverare nelle officine della fabbrica.

Ancora una veduta della fossa scorie e della gru, si vede anche una piccola gru fissa e sullo sfondo i caseggiati civili a ridosso della fabbrica

Ecco come appare dall'alto la fossa delle scorie, in fondo ad essa si scorge il fornello dell'apparato fumogeno.

Alla fabbrica locomotive si accede attraverso 3 binari di arrivo ed 1 di partenza sotto il livello della città, dopo le gallerie è situata la stazione nascosta dotata di luce e telecamera di controllo

Ecco come appare il viale di accesso alla fabbrica con il trasporto eccezzionale di una locomotiva destinata alla revisione nelle officine.

Una br 18 fa manovra di rifornimento di carbone nonostante la foto sfocata. Vista dal ponte trasbordatore

Ecco come appare il ponte trasbordatore con le rimesse in mezzo rilievo, manca lo sfondo

Veduta laterale del ponte trasbordatore

Una strada con cantiere costeggia l'area recintata della fabbrica

Il movimento de deposito e dell'officina è regolato da una cabina di segnalazione e di comando degli scambi

Vista della fabbrica (modello TRIX), come noto trattasi della riproduzione della reale fabbrica della MARKLIN a Goppingen, che con un pò di fantasia ho ipotizzato produrre locomotive vere e non in miniatura. Naturalmente verrà poi posizionato uno sfondo a parete per aumentare la prospettiva.

In una zona sopraelevata rispetto alla fabbrica si trova la rimessa delle locomotive elettriche (FALLER) con portoni elettrici e piccola zona di manutenzione (rifornimento diesel, martinetti sollevamento cassa per sostituzione assi, ecc.), ad essa si affianca una sottostazione elettrica ed uno scorcio della città con municipio, palazzi, ecc. Il tutto fa parte del diorama operativo sistema MARKLIN.

a seguire....

 

Contatti

PLASTICO DAMMTOR DRESDA paolo.musto@yahoo.it