LA STAZIONE DI TESTA
manovre stazione terminale.pptx
Schema strada rotolante Faller car system.ppt
Vista frontale stazione di testa lato starda
Vista dall'alto della stazione (elaborazione kit della KIBRI Bonn) lato strada. Di fronte si trova un accenno al parco con fontana, statua di federico il Grande e chiosco.
Vista della stazione dalla fermata autobus, un nostalgico in tuba e frac ha parcheggiato la sua vecchia Rolls Royce tra lo stupore di qualche turista
Vista complessiva lato strada della stazione con la hall di arrivo e partenza (elaborazione kit KIBRI). tutto attorno il disordine delle varie sezioni in costruzione
Vista della stazione a raso della strada
Vista dall'alto della fermata dell'autobus
Vista delle banchine per i treni locali/regionali a lato di quelle principali (il segnale di tipo FS che si scorge è stato sostituito con uno di tipo tedesco ad ala). Sul tetto operai al lavoro per manutenzione del coperto.
Vista dall'alto delle tettoie, dei binari per i treni regionali, del fabbricato servizi, posta, polizia, ecc. a lato di quello principale.
Vista del fascio binari per lo smistamento merci a lato della stazione, non sempre è stato possibile montare motori sottoplancia per gli scambi, si intravede sul lato sinistro la rampa di carico degli autocarri con il sistema FALLER CAR SYSTEM
Vista di lato del fabbricato principale, di quelli laterali e della hall
Vista ravvicinata di un particolare del parco prospicente la stazione, un venditore di palloncini ed uno di gelati davanti ad un chisco di ristorazione
Vista del fascio binari d'entrata della stazione, in evidenza il passaggio pedonale sopraelevato di comunicazione tra le banchine (elaborazione kit FALLER)
Vista sul piccolo deposito rifonimento locomotive da manovra su di un lato della stazione (kit FALLER). In primo piano i segnali ad ala di partenza della stazione (BRAWA)
Vista dall'alto del deposito locomotive da manovra, del fascio di binari laterale della stazione e dell'impianto dio rifornimento di carbone.
Vista dell'esterno e dell'interno della piccola rimessa delle locomotive di manovra (FALLER)
Ancora una veduta dell'entrata della stazione, si notano sul lato destro i binari e fabbricati adibiti alla movimentazione delle merci veloci (kit VOLLMER)
Stessa veduta un pò più allargata a tutta la stazione, il fascio principale dei binari si diparte passando sotto la cabina di manovra (kit FALLER)
Vista a raso della banchina dei treni locali, in primo piano la cabina elettrica e il rifornitore diesel.
ln un lato della stazione si trova il magazzino merci, con il silo del grano e la rampa di accesso ai vagoni speciali ribassati degli autocarri (kit POLA e KIBRI, CAR SYSTEM FALLER)
Sul tetto sono in corso lavori di manutenzione, manca ancora il ponteggio a castello, montato successivamente
Il deposito locomotive con luci notturne
Il segnale di tipo FS è in fase di sostituzione (vedasi autogru)
Vista notturna dell'ingresso alle banchine, dotate di pensilina, dei binari adibiti ai treni locali/regionali
Uno dei due fabbricati laterali della stazione adibito alle poste, in attesa il furgone
Il traffico sul fascio merci è regolato dall'apposita cabina di controllo (VOLLMER)
Una veduta ravvicinata della passerella pedonale sopraelevata, in primo piano una loco da manovra italiana stona nel contesto tedesco, sullo sfondo si intravvede il fabbricato ancora in costruzione del diorama operativo della fabbrica delle locomotive (kit della TRIX)
Entrata della hall di notte
Visione complessiva notturna della stazione (non ancora completata)
Ancora il fronte strada di notte
Il consueto incidente con auto della polizia e deviazione stradale, un attacchino incurante continua a fare il suo lavoro
Vista ravvicinata del passaggio pedonale di accesso alla stazione di fronte al parco dedicato a Federico il Grande
Ancora una veduta dell'entrata principale della stazione, affollata di gente
Un ultimo sguardo complessivo della stazione vista frontalmente
e lateralmente
Finalmente gli operai sulla tettoia dispongono dell'apposito ponteggio
Ecco come appare il fascio di entrata della stazione ad oggi, i segnali bianchi in scotch servono a ricordare i sezionamenti per i collegamenti elettrici in corso
Vista ad altezza uomo del magazzino merci principale con gli sganciatori elettromagnetici
Alcune locomotive in attesa del loro turno e il piccolo rifornimento per le macchine diesel.
a seguire.......